Coraggio!

Raina è una ragazzina timida e tranquilla, che adora leggere i fumetti. Un giorno si prende l’influenza e di notte si sveglia per vomitare. Qualche giorno dopo torna a scuola pensando che sia passato, ma ben presto le viene di nuovo mal di pancia: questa volta però è legato alle sue preoccupazioni. Infatti, da quando è stata male, Raina è assillata dalla paura di vomitare di nuovo e quando le succedono situazioni spiacevoli, come un brutto voto o una litigata tra amiche, le viene mal di pancia, avendo paura di vomitare si preoccupa ancora di più e il mal di pancia aumenta. Allora, con un po’ di aiuto e il coraggio che troverà strada facendo, riesce a capire come gestire questa paura, come alleviarla e come parlarne ai suoi amici.
Coraggio è un graphic novel coinvolgente e divertente, facile da leggere. Sicuramente è un fumetto più femminile, ma può essere letto da chiunque. Ci è piaciuto molto, è divertente e appassionante, lo abbiamo letto almeno 10 volte!
- Autore: Raina Telgemeier
- Casa editrice: Il Castoro
- Pagine: 224
- Prezzo: 15,50 €
- Età: 10+
- Pubblicazione: ottobre 2020
LA TRILOGIA DEI MONDI PARALLELI

Ciao, sono Victoria King, ma tutti mi chiamano Vicky, ho quasi 15 anni, ma sono tutt’altro che uguale alle mie coetanee: non mi piace truccarmi, fare shopping, vestirmi alla moda… ma sono speciale per un altro motivo: con il solo preavviso di un leggero profumo di cannella, vengo catapultata in un mondo parallelo e mi ritrovo nel corpo della me stessa parallela! All’inizio i salti sono corti, e sembrano quasi sogni, ma poi cominciano ad allungarsi e i problemi affiorano. Cosa succede nel mio mondo quando io “scompaio”? E da cosa sono causati questi salti?
Sto cercando di scoprirlo con l’aiuto della mia migliore amica Pauline… e, parlando di altro, credo di essermi innamorata. Come ci si deve comportare con i ragazzi? Speriamo che i mondi paralleli almeno a questo siano utili…
I Vicky sono tra i nostri libri preferiti, di fantasia. Consigliamo a tutti di leggerli, sia maschi che femmine, forse più le ragazze. Sono tra quei libri che apri per iniziarli, e riesci a chiuderli solo se conclusi, tutti d’un fiato!
- Autore: Dagmar Bach
- Casa editrice: Gallucci
- Età: 12+
Il mistero del London Eye

Sono Ted, ho 12 anni e ho la Sindrome di Asperger, una particolare forma di autismo. Un giorno ci vengono a trovare nostra zia Gloria e Salim, mio cugino. Fanno una tappa per poi proseguire verso New York dove si trasferiranno. Il giorno dopo il loro arrivo, decidiamo di andare a fare un giro sul London Eye. Purtroppo quel giorno c’è moltissima fila. Ci mettiamo in fila ed aspettiamo… quando ad un tratto arriva un uomo che ci propone di darci il suo biglietto. Dice che lui è claustrofobico e che non è intenzionato salire così ci dà il suo biglietto.
Noi lo diamo a Salim che desiderava fortemente di ammirare Londra dall’alto. Così Salim sale precisamente alle ore 11.32 del 24 maggio sarebbe dovuto scendere alle 12.02, ma non è sceso!
Io e mia sorella Kat vorremmo capire cosa è successo… Ci riusciremo?
Il Mistero del London Eye è un giallo, diverso dal solito, molto bello e coinvolgente. Consigliamo a tutti di leggerlo. Speriamo che vi piaccia.
- Autore: Siobhan Down
- Casa editrice: uovonero
- Età: 12+
Guarda il nostro Booktrailer!