Animali come noi: conosciamo Lea

Vivono tra noi, li incontriamo ogni giorno, non parlano la nostra lingua e neanche noi la loro, ma ci capiscono nonostante tutto. Vi va di conoscerli meglio? Leonardo intervista Chiara, padrona di Lea. Cane felice intorno a Piazza Bologna, Roma

Come si chiama il tuo cane? Lea

Sesso? E’ femmina 

Di che razza è? È un setter un cane da caccia 

La taglia? Media

Quanti anni ha? un anno 

A che età l’hai preso? Due mesi 

Dove l’hai preso? L’ho preso da un allevatore amico  

Mi racconti un episodio particolare della vita di Lea?  Della Lea ce ne sono tanti. Un giorno, quando eravamo in Umbria, in campagna avevano appena arato i campi. Lei di solito non si sposta molto da casa ma quel giorno avevano smosso tantissimi odori, profumati per lei. Così lei è partita per i boschi, è stata via 7-8 ore. Poi l’abbiamo cercata dappertutto chiamandola come matti ed è tornata solo verso l’una di notte da sola ma conl una bella mascella di cinghiale in bocca come trofeo. 

A cosa le piace giocare? Allora le piace giocare moltissimo a saltare per acchiappare i bastoncini sospesi perché salta bene in alto; gioca con la pallina e con tutto quello che è di Olimpia (mia figlia), infatti la sua camera sta sempre chiusa perché… Appena si apre Lea si fionda dentro e acchiappa qualunque cosa… e poi se la mangia! 

Capisce le parole che dici? Il cane capisce un po’ di parole, forse un centinaio. Secondo me cani più intelligenti ne capiscono anche di più più. 

Capisci quando ha fame o vuole uscire? Sì, si fa capire molto.

Come comunicate? Allora molto con gli occhi, lei con i gesti ed io con le parole ma soprattutto con lo sguardo quando la sgrido si mortifica facilmente e capisce il mio sguardo arrabbiato.

Se ti facesse la cacca sul letto? Beh, questo mi farebbe molto molto arrabbiare! Diciamo che non lo ha mai fatto per fortuna 

Ha dei cuccioli? Non ancora ma vorrei farglieli fare almeno una volta 

Secondo te sta bene un cane in città? Non tanto. Stanno bene in campagna i cani, però qui a Roma siamo fortunati perchè abbiamo tante ville belle dove si può venire con il cane libero. 

Hai solo questo cane? Ho solo questo cane però abbiamo nella casa in campagna, dai nonni, il figlio del cane che avevamo prima con cui sono molto amici, un po’ fidanzati, anche. 

Cosa mangia? I biscottini che le piacciono tanto. Si piazza davanti al posto dove li conserviamo e non si muove più finché non gliene do uno.  Facciamo il gioco del “Cerca” in casa e le nascondiamo dei pezzettini pancetta o di formaggio nei posti più difficili dove lei deve trovarli tutti.Si tratta di un esercizio per sviluppare le piste olfattive dei cani da caccia.

Ti sa difendere? Assolutamente no. E’ un tipo di cane molto affettuoso e giocherellone.

[simple-author-box]

Ideato e realizzato da

Like
Like Love Haha Wow Sad Angry
12

1 commento su “Animali come noi: conosciamo Lea”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *