Il nome scientifico dell’ippocampo pigmeo rosa è hippocampus bargibanti .Questo cavalluccio marino è uno dei più piccoli conosciuti. Esso è privo di protezioni come veleni, artigli o squame, e i suoi movimenti sono molto lenti essendo prodotti con il solo aiuto della pinna dorsale.
D’altro canto, però possiede un corpo bitorzoluto che lo aiuta molto a mimetizzarsi, infatti vive tra le gorgoni del genere muricella, un tipo di corallo bitorzoluto a cui questo grazioso cavalluccio si áncora con la coda prensile.

CURIOSITÀ
Di dimensioni da da 2,5cm a 5 cm!
Questo pesciolino è quasi privo di uno stomaco, e quindi è necessaria una minuscola quantità di cibo. Inoltre è dotato di una bocca protrattile che aspira crostacei, larve, uova, varie specie di zooplancton appena gli passano vicini, per cacciare usa la tecnica dell’agguato, si áncora con la coda e caccia le sue prede. Per l’accoppiamento comincia il maschio a fare una danza nuziale, poi maschio e femmina si allacciano per la coda e si accoppiano.
