Tag è una rivista, di carta, pagine web, disegni, video, pensieri sparsi, realizzata insieme da un piccolo gruppo di redattori giovani e quasi giovani tra i 7 e i 14 anni. L’idea nasce nell’inverno del 2020 e prende corpo nei primi mesi del 2021, per costruire uno spazio di condivisione, per parlare dei luoghi, delle persone, degli argomenti che interessano ai suoi giovani ideatori. Ogni articolo, ogni immagine è completamente scelta e curata dalle due redazioni, di ragazzi e ragazze, bambin e bambine, pensate da loro per i propri coetanei.
Abbiamo iniziato come un laboratorio digitale, un appuntamento on line, per condividere uno spazio libero di progettazione editoriale. Ci siamo dati pochissime regole: proporre un argomento, una rubrica, un tema; ascoltare le proposte, trovare punti di contatto, immaginare i formati. Abbiamo scelto insieme il titolo della rivista in maniera democratica tra oltre 50 nomi raccolti tra tutti i partecipanti, dando a ognuno la possibilità di scegliere e proporre con tutti gli strumenti digitali che avevamo a disposizione: chat, mail, form on line, telefoni dei genitori, telefoni dei ragazzi, discord, miro, zoom…
Tag vuol dire etichetta, parola chiave, classificazione, sui tag è impostata tutta la navigazione della rivista on line e i collegamenti leggeri e stretti tra tutti gli argomenti che ci accomunano, perché seppure distanti, abitiamo lo stesso tempo, condividiamo la stessa curiosità per il mondo, ognuno con i propri interessi.
In questa rivista non troverete una voce univoca, una sola visione del mondo, ma tante voci, tanti tag che spargiamo in giro per aiutarci a orientarci, per lasciare traccia, per catturare la vostra attenzione. Ognuno ha la propria frequenza, insieme formiamo un’onda.
Solo per i nostri lettori in omaggio i segnalibri di TAG!
AIUTACI A STAMPARE TAG!
In corso di aggiornamento
Tagzine è un progetto-laboratorio sui media permamente, autogestito, non ha una periodicità fissa e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.