Per migliaia di anni, gli umani sono rimasti incantati dagli spettacoli di luce nel cielo notturno freddo. Brillano e scintillano in colori cangianti, turbinando e volteggiando come un arcobaleno muovendo attraverso il cielo scuro. Che cosa sono? Quali storie vogliono raccontarci?

Io ho avuto la grande opportunità di vedere l’Aurora durante l’equinozio d’autunno 2020 ad Abisko in Svezia. Era fantastico, anche se faceva molto freddo ed era molto ventoso, e c’è stata anche una tempesta di neve. Ma l’Aurora è una meraviglia spettacolare della natura, ed era il mio sogno avverato di vederla.
È l’aurora, un fenomeno naturale spettacolare, visibile in luoghi particolari della terra, vicino ai poli.
Può essere vista vicino al polo nord (Aurora Boreale – dal Latino: l’alba del Nord) o al polo sud (Aurora Australis – dal Latino: l’alba del Sud).

L’aurora verde è la più comune, mentre quelle rosse e blu sono più rare. Si presenta solo in forma ovale in zone speciali, dette zone Aurorali. Queste aree stanno a latitudini tra i 66 e i 70 gradi del circolo polare artico a nord e del circo antartico a sud. Per vedere L’Aurora, inoltre, serve una notte con cielo scuro e limpido, con abbastanza attività solare e senza nuvole o inquinamento atmosferico. L’attività dell’Aurora è generalmente più intensa nei equinozi di primavera e d’autunno.
Aurora su Marte: NASA.GOV Aurora su Giove: NASA.GOV NASA.GOV
L’Aurora può essere vista dallo spazio dalla stazione Spaziale Internazionale. Inoltre, non è solo terrestre: nel 2006, fu scoperto dall’ESA (European Space Agency) delle aurore su Marte! Giove, che ha una magnetosfera molto forte presenta anche delle aurore spettacolari.

L’aurora è prodotta dal vento solare: delle particelle del sole, bloccate inizialmente dalla magnetosfera della terra, riescono ad entrare nell’atmosfera terrestre attraverso i poli. Le particelle solari interagiscono con gli atomi di ossigeno e di azoto, emettendo fotoni colorati. Gli atomi di ossigeno producono aurore verdi o rosse, mentre atomi di azoto producono aurore blu o viola.