I Nativi Americani delle Grandi Pianure del Nord America erano nomadi e cacciavano bisonti tutto l’anno. D’inverno restavano nel loro villaggio e d’estate seguivano le mandrie accampandosi con delle specie di tende, i “tipì”, fatti di pelle di bisonte bastoni che le sostenevano.
Usavano tutto del bisonte: la pelle per costruire i tipì e i vestiti, la carne per nutrirsi, peli per poi tessere e fabbricare corde, i tendini per fare fili per archi e la lingua come spazzola. Per cacciare li inseguivano verso una rupe dove li facevano cadere, poi li uccidevano.

Prima di aver addomesticato i cavalli, usavano i cani per trasportare la maggior parte delle cose, facendogli trascinare una specie di slitta.

Ideato e realizzato da
11