Il Colosseo che cos’è?
Il colosseo per me è il centro di Roma, lontano dal quartiere dove abito: sta in una parte bella della città, dove andiamo con i miei genitori a volte la domenica. L’ho scelto perchè è un monumento che conoscono tutti e la storia era facile da raccontare, perchè mio papà la sa tutta. E poi si può fotografare bene!

Quando è stato creato? Tra il 70 e l’80 D.C.
Perché si chiama Colosseo? Perché vicino a dove è stato costruito c’era una statua enorme che rappresentava l’imperatore Nerone, un vero e proprio colosso. Oggi quella statua non c’è più.
Come è fatto? È una costruzione ellittica intorno ad un teatro, con gli spalti, la scena e gli ingressi.

Com’era ai tempi dei romani? Era più alto, aveva delle statue in mezzo agli archi ed era colorato, con decorazioni in bronzo e legno.
Per cosa veniva usato? Veniva usato come un teatro, per fare le rappresentazioni di battaglie. Quando si metteva in scena una battaglia navale, il Colosseo veniva riempito di acqua. Successivamente sono stati costruiti i sotterranei per ospitare gladiatori e animali. Dopo la fine dell’Impero romano non è stato usato per moltissimi anni.
Chi ci lottava? I gladiatori tra di loro o contro gli animali feroci, come leoni e tigri.
Chi erano i gladiatori? I gladiatori erano dei combattenti. Quasi sempre erano schiavi o prigionieri di guerra, costretti a combattere nei giochi. Per combattere potevano usare solo la spada, la lancia e lo scudo.

Tag numero 1 – 6/11

In questo numero:
- Wurstel Mummia
- SUPERMARINE SPITFIRE
- Sergente Banana 01
- Se dico gatto
- Ragiona con me: le punizioni
- Origami con le ali
- Lego life!
- Le lega tentata dai draghi!
- L’assolotto o axolotl
- Il richiamo della foresta
- Il lupo
- Il Colosseo
- Il barattolo della felicità
- Ieri e oggi: Egitto
- Come disegnare un occhio
- Che pizza!
- Barzellette
- Animali dell’altro mondo
- Animali come noi: conosciamo Lea
- Alla ricerca del tesoro di Roma!