Il T-Rex (cui il nome significa re lucertola tiranna) era il più grande carnivoro di quel tempo. Esistette milioni di anni fa nel cretaceo superiore del nord America. Aveva un cranio largo e massiccio, bilanciato da una coda lunga e pesante. Aveva anche gambe robuste e si nutriva principalmente di arcosauri, ceratopsidi e anchilosauri. Pesava 7 tonnellate ed era alto 12 metri. La bocca aveva oltre 50 denti (per la precisione, 30 denti nell’arcata superiore e 28 in quella inferiore. Fossili di T-Rex sono stati rinvenuti resti in America settentrionale (Saskatchewan, Alberta, Montana – Canada – Texas e Wyoming – Usa) e in Asia (Mongolia). Negli ultimi 110 anni sono stati ritrovati in tutto 46 Tyrannosaurus Rex , di cui solo tre sono completi per più del 50%

CURIOSITÀ
- Per aiutare la digestione, il T-Rex ingoiava dei grossi sassi lisci
- Un famosissimo gruppo musicale rock degli anni settanta si chiamava T-Rex
- Tra tutti i dinosauri carnivori, il T-Rex era quello con l’olfatto più sviluppato
- Probabilmente il T-Rex era un predatore notturno

- Vaccino ai nonni!
- Stasera mi fai?
- Siluro a lenta corsa
- Sergente Banana: La coppia invincibile!
- Ragiona con me: Platone
- Proteggi il pianeta? Quiz
- Proteggi il pianeta? Infografica
- Proteggi il pianeta?
- Prima media!
- Pinguini mozzarella
- Origami di primavera
- Mia e il leone bianco
- Lo zodiaco cinese
- Leo
- Lego preistorici!
- Lego life! Gli ingranaggi
- Lecca lecca
- Le costellazioni
- La tigre
- La scimmia dell’assassino
- La Cina
- Impariamo l’inglese con i gatti!
- Il T-rex
- Il Gopadonte
- Il Dictodonte
- Il Bradipo tridattilo
- Grandi grossi e maestosi: gli elefanti!
- Giganotosauro
- Disegnare le ombre
- Dieci piccoli indiani
- Cosa c’è che non va?
- Conosciamo Jimmy
- Come fare un dinosauro di cartapesta