Giovanissime atlete, allenamenti lunghi e continui, una lunga strada dall’Italia ai podi del mondo. Conosciamo la nazionale di ginnastica artistica femminilie italiana e il Team Italia
Le ginnaste Giorgia Villa, Alice D’Amato, Asia D’Amato, Martina Maggio, Elisa Iorio e Desiree Carofiglio sono le titolari della squadra nazionale d’Italia e sono allenate da Enrico Casella, Marco Campodonico, Rodica Demetrescu e Monica Bergamelli.
Giorgia Villa è una ginnasta di 18 anni, nata a Ponte San Pietro nel febbraio del 2003 e fa parte della nazionale italiana.
Si allena al PalAlgeco, facendo parte della Brixia, società sportiva, a Brescia dal 2015 e attualmente fa parte della squadra delle fiamme oro dal 2020. Giorgia Villa sin da piccola colleziona tantissime medaglie ma uno di suoi più grandi successi è stato la vittoria del bronzo ai mondiali di Stoccarda nel 2019, arrivando dietro agli Stati Uniti e alla Russia, e facendo salire l’Italia sul podio per la prima volta dopo settant’anni.
Giorgia Villa inizia a praticare ginnastica artistica fin da piccolissima, a soli 3 anni. Il suo talento viene subito notato e riportato al direttore tecnico della società sportiva della Brixia, Enrico Casella.
A soli 10 anni Giorgia si trasferisce a Brescia, vivendo a pochissimi metri dalla palestra e iniziando un allenamento di ben 32 ore a settimana. Tutti gli sforzi e i sacrifici di Giorgia vengono ripagati da subito: nel 2016 ottiene un grandissimo successo in diverse tappe del campionato di serie A e, durante incontri internazionali come il Trofeo città di Jesolo, dove ottiene diversi podi. Il 2018 è un anno importante per l’azzurra. A seguito di un infortunio al tendine di Achille subito a fine 2017, Giorgia torna finalmente a gareggiare su tutti e quattro gli attrezzi e al Trofeo città di Jesolo ottiene l’argento individuale e l’oro con la squadra.
Grazie ai grandi successi ottenuti nel 2018 Giorgia ottiene il pass per rappresentare l’Italia alle olimpiadi giovanili di Buenos Aires, dove grazie a un’ottima gara, conquista le finali generali e di specialità in tutti e quattro gli attrezzi. Giorgia diventa campionessa olimpica juniores all-around e conquista anche altre tre medaglie: oro al volteggio, oro al corpo libero e argento alle sue amate parallele asimmetriche.
Nel 2019 diventa senior, a soli 16 anni Giorgia e le sue compagne Alice e Asia D’Amato, Elisa Iorio, Desiree Carofiglio e Martina Maggio, sono scelte per qualificare la nazionaleitaliana alle Olimpiadi.
Il giorno della finale le ragazze si presentano in gara senza grandi aspettative, ma alla fine compiono dei bellissimi esercizi, arrivando terze, nonostante 3 cadute alla trave, dopo gli Stati Uniti e la Russia.
La nazionale di ginnastica artistica femminile dell’Italia è posta sotto la protezione della Federazione Ginnastica d’Italia.
E’ composta da: Vanessa Ferrari, Lara Mori, Desiree Carofiglio, Giada Grisetti, Martina Maggio, Caterina Cereghetti, Maria Vittoria Cocciolo, Alice D’Amato, Asia D’Amato, Giorgia Villa, Elisa Iorio, Camilla Campagnaro, Alessia Federici, Giulia Cotroneo, Micol Minotti, Veronica Mandriota e Chiara Vincenzi.