Le redazioni

Tag la rivista è ideata e realizzata da due piccole redazioni di giovani. I partecipanti hanno da 7 a 14 anni, ad oggi, e si sono incontrati on line sulla spinta di una adulta – già volontaria consenziente di biblioteche – e una complice di complotti culturali. Subito si sono generate due fazioni contrapposte: da un lato la redazione “giovani”, i bambini e le bambine dai 7 agli 11 anni, desiderosi di parlare di animali, magia, antichi egizi e fumetti; dall’altro la redazione “quasi giovani”, ragazzi e ragazze dai 12 ai 14 anni, già alle prese con la DAD e più tecnologizzati di un adulto medio, interessati a videogiochi, fumetti, illustratori e illustrazioni, cucina alta e bassa, icone femminili.
Vi presentiamo qui le due redazioni che animano le due versioni di Tag, ognuna su un proprio percorso, diversi ma paralleli.

La redazione “giovani”

La redazione “quasi giovani”

Gli adulti consenzienti che hanno prestato la propria opera per Tag

Marina lavora per il web da 20 anni, occupa il tempo libero tra letture e lettori, sostenendo le attività di promozione culturale dell’Associazione Genitori Falcone e Borsellino e le iniziative di promozione della lettura per la Bibliofeb, la più piccola biblioteca pubblica 0-10 a Roma fino all’avvento della pandemia.

Arianna lavora sempre in mezzo ai libri e alle belle persone, sostiene tutti i progetti dell’associazione Libera Biblioteca PG Terzi  nella BiblioFeb e ovunque sia possibile seminare il piacere della lettura e soprattutto ha molta pazienza!

AIUTACI A STAMPARE TAG!
In corso di aggiornamento