Il termine “costellazioni” indica un insieme di stelle che sembrano distinguersi dalle altre, formando un disegno che le rende facilmente riconoscibili. In passato, la gente le osservava e inventava ogni tipo di storie su creature mitologiche e personaggi, che associava a questi “disegni stellari”.
Pertanto, si distinguono grazie alla loro configurazione.
Perchè sono uno strumento utile?
Da secoli sono punto di riferimento per navigatori ed esploratori. Ancora oggi rappresentano uno strumento utile agli astronomi perché permettono di trovare con facilità un qualsiasi punto del cielo senza bisogno di lunghi e noiosi calcoli.
Le costellazioni sono 88
Tra queste ce ne sono 12 dello Zodiaco (Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario, Pesci). Le più famose costellazioni sono il grande carro ed il piccolo carro.

- Vaccino ai nonni!
- Stasera mi fai?
- Siluro a lenta corsa
- Sergente Banana: La coppia invincibile!
- Ragiona con me: Platone
- Proteggi il pianeta? Quiz
- Proteggi il pianeta? Infografica
- Proteggi il pianeta?
- Prima media!
- Pinguini mozzarella
- Origami di primavera
- Mia e il leone bianco
- Lo zodiaco cinese
- Leo
- Lego preistorici!
- Lego life! Gli ingranaggi
- Lecca lecca
- Le costellazioni
- La tigre
- La scimmia dell’assassino
- La Cina
- Impariamo l’inglese con i gatti!
- Il T-rex
- Il Gopadonte
- Il Dictodonte
- Il Bradipo tridattilo
- Grandi grossi e maestosi: gli elefanti!
- Giganotosauro
- Disegnare le ombre
- Dieci piccoli indiani
- Cosa c’è che non va?
- Conosciamo Jimmy
- Come fare un dinosauro di cartapesta