Il nuoto è uno sport che coinvolge tutti i muscoli del corpo: gambe, braccia, e molto altro.

In questo sport esistono quattro stili principali: dorso, stile libero, rana e delfino. Si può nuotare in diversi ambienti come ad esempio la piscina e il mare. In piscina di solito si prendono lezioni di nuoto, mentre al mare ci si può divertire nuotando come ci va. Si possono praticare due tipi di nuoto: sincronizzato e pallanuoto.
Il nuoto sincronizzato è uno sport agonistico, in questo sport si creano coreografie e balletti nell’acqua eseguiti al ritmo di musica. Alcuni campioni olimpici del sincro sono Beatrice Adelizzi, Manila Flamini e Giorgio Minisini.
La pallanuoto è uno sport di squadra e i giocatori vengono chiamati pallanuotisti. Questo sport si basa principalmente sulle regole del calcio ed è stato inventato in inghilterra. Alcuni campioni olimpici della pallanuoto sono Elena Gigli, Emilio Bulgarelli e Martina Miceli.
Alcuni nuotatori olimpici agonistici sono: Federica Pellegrini e Massimiliano Rosolino.
Federica Pellegrini è una nuotatrice olimpica italiana nata a Mirano (Provincia di Venezia, Regione Veneto) il 5 agosto del 1988. Federica è una nuotatrice specializzata nello stile libero ed ha vinto 11 medaglie mondiali e due medaglie olimpiche.
Massimiliano Rosolino è un nuotatore olimpico italiano nato a Napoli l’11 luglio del 1978. Massimiliano come Federica è specializzato nello stile libero ed è l’atleta italiano che ha vinto più medaglie olimpiche.