Ti è toccata una punizione?
E’ sempre stata giusta? Sempre utile?
Scommetto che a volte è arrivata quando non la meritavi, mentre altre l’hai scampata, a volte non è servita proprio a niente.

Cesare Beccaria scrisse un libro sulle punizioni perché pensava che fossero una cosa seria.
Se sei un poliziotto e sospetti che qualcuno sia un ladro non puoi certo prenderlo a bastonate senza averne la certezza, perché il giudice potrebbe stabilire che è innocente. Ma anche se fosse il colpevole, la violenza non sarebbe né giusta né utile a rieducare il condannato.
Ragiona con Beccaria
Pensa all’ultima volta che sei stato punito, ti è servita la punizione?
Pensi di aver imparato dai tuoi errori?
Ragione con me è la rubrica di filosofia voluta da Diego, a partire dalle idee nate grazie alla lettura.
Titolo: Perché? Storie e pensieri di 100 filosofi per ragazzi curiosi.
a cura di Umberto Galimberti
Testi di Irene Merlino, Maria Luisa Petruccelli
Editore: edizione speciale per GEDI Gruppo Editoriale S.p.A., su licenza di Dalco’ edizioni S.r.l.
Pagine 215
Anno 2019
Tag numero 1 – 6/11

In questo numero:
- Wurstel Mummia
- SUPERMARINE SPITFIRE
- Sergente Banana 01
- Se dico gatto
- Ragiona con me: le punizioni
- Origami con le ali
- Lego life!
- Le lega tentata dai draghi!
- L’assolotto o axolotl
- Il richiamo della foresta
- Il lupo
- Il Colosseo
- Il barattolo della felicità
- Ieri e oggi: Egitto
- Come disegnare un occhio
- Che pizza!
- Barzellette
- Animali dell’altro mondo
- Animali come noi: conosciamo Lea
- Alla ricerca del tesoro di Roma!