AVIAZIONE MILITARE NELLA STORIA
Lo Short Sunderland era un idrovolante usato dalla guardia costiera britannica per la ricognizione marittima, ma si rivelò efficace anche come aereo da scorta per le navi alleate e per attaccare sommergibili e navi nemiche. Restò in servizio anche dopo la seconda guerra mondiale grazie alle sue ottime prestazioni. Per via del suo abbondante armamento difensivo, i tedeschi lo soprannominarono “porcospino volante”.

APPARATO PROPULSORE: 4 motori stellari Pratt&Whitney R-1830 Twin Wasp, 14 cilindri, da 1200 hp.
DIMENSIONI: lunghezza 26,03 m; altezza 10,03 m; apertura alare 34,38 m.
PESI: a vuoto 16798 kg; a pieno carico 27240 kg.
PRESTAZIONI: velocità massima 343 km/h; quota massima operativa: 5455 m; autonomia 4795 km.
ARMAMENTO: fino a 10 mitragliatrici da 12,7 mm; 908 kg di bombe.
