Spazio a colazione

La Via Lattea è la galassia a cui appartiene il nostro sistema solare; è dove si trova la nostra terra!  il nome deriva dal latino Via Lactea (ovvero Via Lattea). Mentre è buio nell’emisfero australe è possibile individuarla e apparirà esattamente come una macchia sbiadita molto somigliante ad una macchia di latte!

Un’immagine tratta da Il secolo d’Italia

DA COSA È FATTA LA VIA LATTEA?

È formata da un insieme di stelle, pianeti e altri corpi celesti tenuti insieme da una forza molto potente chiamata attrazione gravitazionale. È formata da circa 300.000 miliardi di stelle. Le stelle si possono dividere in tanti gruppi a seconda della temperatura. La Via Lattea appartiene ad un gruppo di cui fanno parte diverse galassie vicine a noi chiamato “Gruppo locale”, che a sua volta fa parte di un gruppo ancora più grande chiamato il “Superammasso della vergine”. La nostra galassia nello specifico ha una forma a spirale barrata

Curiosità

L’astrofotografo finlandese J-P Metsavainio ha impiegato 12 anni per scattare la foto più dettagliata della Via Lattea di cui abbiamo notizia: sono state necessarie 1250 ore di esposizione ed è grande 100.000 pixel. Una vera foto galattica!

Ideato e realizzato da

,
Like
Like Love Haha Wow Sad Angry
98

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *