Speciale vacanze: Parti con me! Sicilia

La Redazione di Tag è pronta a fare le valigie, vi va di venire con noi nei nostri posti preferiti? Consigli per le vacanze e non solo, perché viaggiare insieme ci piace e non vediamo l’ora di partire di nuovo!

Sicilia

di Maggie

La Sicilia è l’isola più grande d’Italia e del Mar Mediterraneo. È famoso per le bellissime spiagge, le colline ricoperte di ulivi, il vulcano Etna, le rovine di templi greci e il luogo di nascita di Archimede. Così abbiamo fatto un viaggio divertente ed educativo in Sicilia. Abbiamo prima preso un volo da Roma per Catania, dove si vede l’Etna, il vulcano attivo più grande d’Europa. Poi siamo andati in macchina a Siracusa, la città più importante della Magna Grecia e città natale di Archimede, uno dei più grandi scienziati. Abbiamo visitato diversi siti archeologici, tra cui il Tempio di Apollo costruito intorno al VII secolo a.C., il teatro greco costruito intorno al V secolo a.C. e l’Orecchio di Dionisio, una grotta alta 20 metri che prende il nome da una leggenda.

Il puzzle dello stomachion creato da Archimede. Ha solo 14 pezzi ma ci sono 17152 combinazioni!

Abbiamo anche visitato il “Museo Da Vinci e Archimede”, dove abbiamo visto molte grandi invenzioni dei due geni.

La scogliera bianca e l’acqua azzurra della Scala dei Turchi.

Poi siamo andati in due bellissime spiagge: la spiaggia di Fontane Bianche vicino a Siracusa e la spiaggia di San Lorenzo nel sud della Sicilia, che è chiamata anche la “costa caraibica di Sicilia” per la sua sabbia bianca e l’acqua turchese. Ci siamo divertiti molto a nuotare nell’acqua limpida, a giocare a palline sulla sabbia soffice e a costruire castelli di sabbia.

Dopodiché siamo andati alla Scala dei Turchi nella Sicilia occidentale, uno spettacolare sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. È una splendida scogliera bianca con “scalini” lisci sopra l’oceano blu, grazie a una formazione rocciosa unica di calcare morbido e marna bianca e all’arte magica creata dalla natura nel tempo.

Infine, siamo andati nella famosa Valle dei Templi ad Agrigento. È un altro sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO, ed è uno dei siti più straordinari dell’arte e dell’architettura della Magna Grecia, con diversi templi dorici ben conservati, tra cui quello di Concordia, Giunone ed Eracle.

Ideato e realizzato da

Like
Like Love Haha Wow Sad Angry
1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *