Scrittore molto apprezzato, Rick Riordan scrive ispirandosi alla mitologia greca e alla vita reale, creando un mix di culture tra classica e contemporeanea

Richard Russel Riordan Jr. è nato il 5 giugno 1964 a San Antonio, negli Stati Uniti. Si è laureato in storia e inglese. É stato un professore di inglese alle scuole medie per 15 anni e nel 2002 ha ricevuto il Master Teacher Awards. In Italia lo abbiamo cominciato a conoscere nel 2010, quando Mondadori ha pubblicato “Il ladro di fulmini”, il primo libro della saga di Percy Jackson.
Come è nato Percy Jackson?
Al figlio di Rick, Haley, è stata diagnosticata la dislessia, come al protagonista della saga. Quando era in seconda elementare gli chiedeva sempre di raccontare delle storie della buonanotte ispirate ai miti greci. Così il nostro “zio” Rick ha cominciato a sviluppare il tanto amato Percy. Pensate, se non ci fosse stato Haley non avremmo avuto Annabeth, Nico, Grover e le divinità capricciose.
Di cosa parla Percy Jackson?
Percy è un ragazzino americano che ha problemi a rimanere nella stessa scuola per più di un anno. Un anno arriva una professoressa più antipatica del solito e cominciano i problemi.
Percy riuscirà a sopravvivere?
Riordan ha risposto sul suo sito ad un po’ di domande fatte dai lettori. Eccone alcune:
Lettore: Rivedi in Percy qualcosa di te?
Rick: Percy ha il mio senso dell’umorismo. Come lui, non andavo molto bene a scuola. Percy è ispirato anche a molti miei vecchi studenti e, in parte, a mio figlio, con la sua dislessia e l’ADHD* .
Lettore: Sei mai stato in Italia o in Grecia?
Rick: Si, sono stato in entrambi i posti, ma solo una volta finito di scrivere le saghe, il che è ironico. Penso non ci sia bisogno di andare in questi posti per apprezzare le storie mitologiche. Sono abbastanza universali.
